72100 Negroamaro IGT Selezione Speciale
Ci sono circostanze, occasioni, eventi, in cui corre spontaneo brindare ai sentimenti della gioia, della gratitudine, della riconoscenza, con la bevanda più antica creata dall’uomo.
Denominazione: Negroamaro IGT Salento
Zona di produzione: Brindisi
Tipo di terreno: Medio impasto
Vitigni: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 13,5 vol.
Altitudine: 10 / 20 m. slm
Esposizione: Sud-Ovest
Sistema di allevamento: Vecchi impianti vitati allevati ad Alberello Pugliese
Provenienza delle uve: 50 / 60 anni
Produzione per ettaro: HA 60 / 70 Q.li
Tipo di raccolta: Manuale – Prima decade di ottobre
Vinificazione e affinamento:
Dopo un’accurata selezione delle uve e fermentazione di circa 15-20 giorni a temperatura controllata in serbatoi tronco-conici di acciaio, segue un riposo di 8 mesi in silos di acciaio da 50hl e un successivo passaggio di 8 mesi in barrique.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Olfatto: intenso, complesso e fine con spiccati sentori di frutta a bacca rossa. Speziato e franco.
Palato: morbido, abbastanza fresco ed equilibrato. Intenso, persistente e fine. Di corpo è armonico.
SCHEDA DI SERVIZIO
Temperatura di servizio ideale: 16°-18°c.
Abbinamenti: compagno ideale di piatti rustici, non disdegna pietanze sobrie ed essenziali.
Prodotti correlati
Eneo Susumaniello/Negroamaro IGP Salento
E’ la sensazione della perfetta armonia che si avverte da questo blend di susumaniello e negroamaro che fa di Eneo una autentica esperienza enoica.
Sorso della Monaca Rosato IGP Salento
Ottenuto da uve Negroamaro e Malvasia, il “Sorso della Monaca” di colore rosa corallo esprime intensi profumi fruttati e floreali, al gusto è rotondo, sapido e persistente. E’ il risultato di una fermentazione termoregolata di un mosto svinato dopo una breve alzata di cappello. Eccellente nell’abbinamento su carni bianche e pesce, protagonista negli aperitivi e antipasti. Servire a temperatura di 12°c.
Sciaia Chardonnay Salento IGT
Una accurata selezione di uve Chardonnay vinificata con puntigliosa dedizione, restituisce un omonimo vino dal colore paglierino, dai profumi fruttati e floreali. Una leggera vivacità insieme al sapore rotondo e fresco, fanno del “Sciaia” un autentico protagonista nell’abbinamento con pesce, frutti di mare e antipasti. Va servito a una temperatura di 10°c.
Simposio Rosso DOC Brindisi Riserva
La cantina Risveglio è orgogliosa della creazione di questo prodotto, frutto dell’impegno di persone che credono nella qualità ottenuta dalla vinificazione del Negroamaro e dalla Malvasia. Affinato per 12 mesi in botti di rovere da 100hl. Predilige piatti rustici del Salento ed è sovrano su carni rosse.
Fì Fiano Salento IGP
Vino bianco ottenuto da uve Fiano 100%. Di colore giallo paglierino brillante e dai profumi fruttati e intensi con importanti note agrumate, al gusto è pieno, armonico e rotondo. Fresco e abbastanza equilibrato. Servire a temperatura di 12°c.
Classe 69 Spumante Couvèe Millesimato
Solo nelle annate migliori e solo con i migliori grappoli raccolti, viene prodotto questo spumante Millesimato dall’aroma floreale. Và servito ad una temperatura di circa 6 -8°c come aperitivo o accanto a primi piatti delicati, con il pesce o secondi a base di carne bianca.