Classe 69 Spumante Couvèe Millesimato
Solo nelle annate migliori e solo con i migliori grappoli raccolti, viene prodotto questo spumante Millesimato dall’aroma floreale. Và servito ad una temperatura di circa 6 -8°c come aperitivo o accanto a primi piatti delicati, con il pesce o secondi a base di carne bianca.
Denominazione: Classe 60nove Cuvée
Zona di produzione: Brindisi
Tipo di terreno: Medio impasto
Vitigni: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 11,5 vol.
Altitudine: 10 / 20 m. slm
Esposizione: Sud-Est
Sistema di allevamento: Spalliera
Provenienza delle uve: 10 / 20 anni
Produzione per ettaro: HA 60 / 70 Q.li
Tipo di raccolta: Manuale – Prima decade di Agosto.
Vinificazione e affinamento:
Dopo calpestio e diraspatura delle uve Chardonnay selezionate, segue una fermentazione a temperatura controllata per 10 a 12 giorni in silos di acciaio inox. Dopo filtrazione, il vino viene lasciato riposare e poi trattato in autoclave per il processo di produzione dello spumante.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: giallo paglierino brillante.
Olfatto: profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali.
Palato: fresco ed equilibrato.
SCHEDA DI SERVIZIO
Temperatura di servizio ideale: Servire a 6-8 °C.
Abbinamenti: piatti leggeri, minestre e frutti di mare.
Prodotti correlati
Sciaia Chardonnay Salento IGT
Una accurata selezione di uve Chardonnay vinificata con puntigliosa dedizione, restituisce un omonimo vino dal colore paglierino, dai profumi fruttati e floreali. Una leggera vivacità insieme al sapore rotondo e fresco, fanno del “Sciaia” un autentico protagonista nell’abbinamento con pesce, frutti di mare e antipasti. Va servito a una temperatura di 10°c.
Simposio Rosso DOC Brindisi Riserva
La cantina Risveglio è orgogliosa della creazione di questo prodotto, frutto dell’impegno di persone che credono nella qualità ottenuta dalla vinificazione del Negroamaro e dalla Malvasia. Affinato per 12 mesi in botti di rovere da 100hl. Predilige piatti rustici del Salento ed è sovrano su carni rosse.
Simposio Salento Primitivo IGT
Primitivo perchè di tutte le uve a bacca nera del Salento è il primo a maturare. Vino poderoso di corpo e sapidità prodotto da alberelli striminziti, ottimo per l’invecchiamento, si presta a berlo anche come novello e vino d’annata grazie alla sua morbidezza accompagnata da profumi fruttati propri del vigneto.
GIO15° Primitivo IGP Salento
E’ la sensazione di piacevolezza all’olfatto e al gusto che rendo Gio15 una meravigliosa conferma delle straordinarie attitudini del Primitivo che si presenta intenso e persistente, equilibrato e fine.
Buccianera Rosso IGT Salento
La meticolosa cura di vigneti allevati ad alberello insieme alla vendemmia tardiva dei primi giorni di ottobre, consentono di ottenere le pregiate uve da cui nasce il Buccianera. Il colore rosso rubino con riflessi violacei, indica un vino fresco ma con importanti caratteri di struttura. Abbastanza consistente, all’olfatto è intenso, persistente e fine.
VIRGILIO Metodo Classico
Tutta l’eleganza del metodo classico che affina 36 mesi sui lieviti. Con un pallido colore giallo paglierino e dei riflessi dorati.
Una spuma briosa e un perlage fine e persistente. Al naso note di agrumi e crosta di pane. Fresco e sapido.