VIRGILIO Metodo Classico
Tutta l’eleganza del metodo classico che affina 36 mesi sui lieviti. Con un pallido colore giallo paglierino e dei riflessi dorati.
Una spuma briosa e un perlage fine e persistente. Al naso note di agrumi e crosta di pane. Fresco e sapido.
Denominazione: Spumante di qualità Puglia IGP
Zona di produzione: Brindisi,Puglia
Tipo di terreno: Medio impasto
Vitigni: Verdeca/Fiano
Gradazione alcolica: 12° vol.
Altitudine: 0 m.
Esposizione: Sud-Ovest
Sistema di allevamento: controspalliera
Produzione per ettaro: HA 90 Q.li
Tipo di raccolta: Manuale nell’ultima decade di Agosto
Vinificazione e affinamento:
Dopo una accurata selezione delle uve e fermentazione in acciaio a temperatura controllata segue una permanenza di 36 mesi sui lieviti
SCHEDA ORGANOLETTICA
colore: Giallo Paglierino con riflessi dorati.
olfatto: intenso con spiccati sentori di pasticceria ,agrumi e frutta fresca .
Palato: morbido ed equilibrato
SCHEDA DI SERVIZIO
Temperatura di servizio ideale: 4° – 6° c.
Abbinamenti: predilige aperitivi finger food ,pesce crudo e primi piatti bianchi strutturati.
Prodotti correlati
Buccianera Rosso IGT Salento
La meticolosa cura di vigneti allevati ad alberello insieme alla vendemmia tardiva dei primi giorni di ottobre, consentono di ottenere le pregiate uve da cui nasce il Buccianera. Il colore rosso rubino con riflessi violacei, indica un vino fresco ma con importanti caratteri di struttura. Abbastanza consistente, all’olfatto è intenso, persistente e fine.
Eneo Susumaniello/Negroamaro IGP Salento
E’ la sensazione della perfetta armonia che si avverte da questo blend di susumaniello e negroamaro che fa di Eneo una autentica esperienza enoica.
Sorso della Monaca Rosato IGP Salento
Ottenuto da uve Negroamaro e Malvasia, il “Sorso della Monaca” di colore rosa corallo esprime intensi profumi fruttati e floreali, al gusto è rotondo, sapido e persistente. E’ il risultato di una fermentazione termoregolata di un mosto svinato dopo una breve alzata di cappello. Eccellente nell’abbinamento su carni bianche e pesce, protagonista negli aperitivi e antipasti. Servire a temperatura di 12°c.
72100 Negroamaro IGT Salento
72100 è il CAP di Brindisi. Come questo vino ottenuto da uve provenienti da vigneti centenari insistenti nei pressi di “Giancola” sito di importanza comunitaria e dell’invaso del “Cillarese”. Due Cru che testimoniano la storia vitivinicola di Brindisi. Di colore rosso rubino con riflessi violacei, al gusto è morbido, fresco ed equilibrato.
GIO15° Primitivo IGP Salento
E’ la sensazione di piacevolezza all’olfatto e al gusto che rendo Gio15 una meravigliosa conferma delle straordinarie attitudini del Primitivo che si presenta intenso e persistente, equilibrato e fine.
Classe 69 Spumante Brut Rosè
Eleganza e raffinatezza ma con temperamento, è il rosé di Cantine Risveglio capace di sorprendere per la propria
semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola.