Fì Fiano Salento IGP
Vino bianco ottenuto da uve Fiano 100%. Di colore giallo paglierino brillante e dai profumi fruttati e intensi con importanti note agrumate, al gusto è pieno, armonico e rotondo. Fresco e abbastanza equilibrato. Servire a temperatura di 12°c.
Denominazione: Fì Fiano Salento IGP
Zona di produzione: Brindisi
Tipo di terreno: Medio Impasto tendenzialmente sabbioso
Vitigni: Fiano 100%
Gradazione alcolica: 12 vol.
Altitudine: 10 / 20 m. slm
Esposizione: Sud-Ovest
Sistema di allevamento: Controspalliera
Provenienza delle uve: Impianti di media età 10/15 anni
Produzione per ettaro: 90 / 100 Q.li
Tipo di raccolta: meccanica
SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Brillante, giallo paglierino.
Olfatto: Fruttato, elegante e intenso, con nota importante di agrumi.
Palato: Pieno, di corpo, armonico e rotondo.
SCHEDA DI SERVIZIO
Temperatura di servizio ideale: 12°c.
Abbinamenti: Ottimo con molluschi cotti o crudi, sughi leggeri e freschi formaggi.
Prodotti correlati
Classe 69 Spumante Couvèe Millesimato
Solo nelle annate migliori e solo con i migliori grappoli raccolti, viene prodotto questo spumante Millesimato dall’aroma floreale. Và servito ad una temperatura di circa 6 -8°c come aperitivo o accanto a primi piatti delicati, con il pesce o secondi a base di carne bianca.
Sorso della Monaca Rosato IGP Salento
Ottenuto da uve Negroamaro e Malvasia, il “Sorso della Monaca” di colore rosa corallo esprime intensi profumi fruttati e floreali, al gusto è rotondo, sapido e persistente. E’ il risultato di una fermentazione termoregolata di un mosto svinato dopo una breve alzata di cappello. Eccellente nell’abbinamento su carni bianche e pesce, protagonista negli aperitivi e antipasti. Servire a temperatura di 12°c.
Simposio Rosso DOC Brindisi Riserva
La cantina Risveglio è orgogliosa della creazione di questo prodotto, frutto dell’impegno di persone che credono nella qualità ottenuta dalla vinificazione del Negroamaro e dalla Malvasia. Affinato per 12 mesi in botti di rovere da 100hl. Predilige piatti rustici del Salento ed è sovrano su carni rosse.
Eneo Susumaniello/Negroamaro IGP Salento
E’ la sensazione della perfetta armonia che si avverte da questo blend di susumaniello e negroamaro che fa di Eneo una autentica esperienza enoica.
Susù Susumaniello IGP Salento
Un ettaro di superficie; cinquemila ceppi; l’amore di Costantino il vignaiolo; ottanta quintali di uva; sessanta quintali di vino; ottomila bottiglie; trentacinque barrique; l’esperienza e la tecnologia enoica. Tutto questo è la ricetta di SUSU’. Il Susumaniello in purezza di Cantine Risveglio. Ora, tocca a voi. Ad majora.
Simposio Salento Primitivo IGT
Primitivo perchè di tutte le uve a bacca nera del Salento è il primo a maturare. Vino poderoso di corpo e sapidità prodotto da alberelli striminziti, ottimo per l’invecchiamento, si presta a berlo anche come novello e vino d’annata grazie alla sua morbidezza accompagnata da profumi fruttati propri del vigneto.