Pecoranera Nero di Troia Puglia IGP
Vino ottenuto da vecchie piante di nero di Troia. Dopo una accurata selezione delle uve e una vendemmia tardiva, è seguita una vinificazione pignola e puntuale nelle sue diverse fasi, caratterizzata da un affinamento di 6 mesi in barrique di rovere francese. Autentico nella espressione tipica del vitigno, dal colore rosso intenso con riflessi violacei. Abbastanza consistente, all’olfatto è intenso persistente e fine. Al gusto piacevolmente fruttato ed equilibrato, con significative note tostate.
Denominazione: Nero di Troia Puglia IGP
Zona di produzione: Puglia
Tipo di terreno: Medio impasto
Vitigni: Nero di Troia 100%
Gradazione alcolica: 13° vol.
Altitudine: 130 m.
Esposizione: Sud-Ovest
Sistema di allevamento: Alberello Pugliese
Produzione per ettaro: HA 90 Q.li
Tipo di raccolta: Manuale nella prima decade di Ottobre
Vinificazione e affinamento:
Dopo una accurata selezione delle uve e fermentazione in acciaio a temperatura controllata segue un affinamento per 6 mesi in botti di rovere francese
SCHEDA ORGANOLETTICA
colore: Rosso intenso con riflessi violacei.
olfatto: intenso con spiccati sentori di spezie, cacao, caffè e liqurizia.
Palato: morbido ed equilibrato
SCHEDA DI SERVIZIO
Temperatura di servizio ideale: 18° – 20° c.
Abbinamenti: predilige carne rossa, formaggi e zuppe.
Prodotti correlati
Sciaia Chardonnay Salento IGT
Una accurata selezione di uve Chardonnay vinificata con puntigliosa dedizione, restituisce un omonimo vino dal colore paglierino, dai profumi fruttati e floreali. Una leggera vivacità insieme al sapore rotondo e fresco, fanno del “Sciaia” un autentico protagonista nell’abbinamento con pesce, frutti di mare e antipasti. Va servito a una temperatura di 10°c.
Eneo Susumaniello/Negroamaro IGP Salento
E’ la sensazione della perfetta armonia che si avverte da questo blend di susumaniello e negroamaro che fa di Eneo una autentica esperienza enoica.
VIRGILIO Metodo Classico
Tutta l’eleganza del metodo classico che affina 36 mesi sui lieviti. Con un pallido colore giallo paglierino e dei riflessi dorati.
Una spuma briosa e un perlage fine e persistente. Al naso note di agrumi e crosta di pane. Fresco e sapido.
GIO15° Primitivo IGP Salento
E’ la sensazione di piacevolezza all’olfatto e al gusto che rendo Gio15 una meravigliosa conferma delle straordinarie attitudini del Primitivo che si presenta intenso e persistente, equilibrato e fine.
Sorso della Monaca Rosato IGP Salento
Ottenuto da uve Negroamaro e Malvasia, il “Sorso della Monaca” di colore rosa corallo esprime intensi profumi fruttati e floreali, al gusto è rotondo, sapido e persistente. E’ il risultato di una fermentazione termoregolata di un mosto svinato dopo una breve alzata di cappello. Eccellente nell’abbinamento su carni bianche e pesce, protagonista negli aperitivi e antipasti. Servire a temperatura di 12°c.
Simposio Salento Primitivo IGT
Primitivo perchè di tutte le uve a bacca nera del Salento è il primo a maturare. Vino poderoso di corpo e sapidità prodotto da alberelli striminziti, ottimo per l’invecchiamento, si presta a berlo anche come novello e vino d’annata grazie alla sua morbidezza accompagnata da profumi fruttati propri del vigneto.